Home > Su di Noi > Macellazione > Meztga Viamala
Negli anni 1990-1992 ci fu una grande ondata di conversione al marketing bio e la vendita diretta. Allo stesso tempo, la volontà di cambiare è cresciuta. Si voleva esercitare un'influenza sulla sicurezza e sulla qualità. Così, nel maggio 1998, le persone interessate si sono riunite e hanno gettato le fondamenta per la cooperativa. Dopo solo due anni, il funzionamento del Meztga Viamala potrebbe essere già avviato. Nel frattempo, l'edificio inizialmente affittato è stato acquistato ed è ora di proprietà della cooperativa.
La Meztga Viamala è una macelleria e impianto di lavorazione. Al momento due macellai sono impiegati al 100%. Inoltre, una segretaria al 20-30%. Un macellaio aiuta nelle ore di punta, così come un assistente per il confezionamento e la pulizia.
La cooperativa ha 72 membri. I membri cooperativi sono agricoltori, contadini, comunità e privati. Il consiglio è composto dal presidente, attuario, tesoriere, due revisori dei conti e un vice revisore.