Home > Su di Noi > Produttori > Familgia Patrick Tamo
Luogo: Pian di Verdabbio
Contatto: +41 79 220 40 66 / +41 79 582 36 96
e-mail: paki2180@gmail.com
Animali: Capre Camosciate, mucche nutrici, maiali dell’Alpe
Prodotti: carne secca, salame di vari animali, carne fresca, formaggio dell’alpe (capra, mucca & misto)
La famiglia Patrick Tamò dei Pian di Verdabbio si è posta l'obbiettivo di realizzare un concetto olisticamente sostenibile di allevamento, agricoltura alpina, lavorazione e vendita dei propri prodotti.
Il papà Alfio Tamò sta già gestendo la sua agricoltura certificata biologica per la seconda generazione. Alla fattoria ai Piani di Verdabbio accudisce 70 capre della razza Camosciata, 15 mucche nutrici e un toro. Oltre ai numerosi capretti, Alfio raccoglie ogni anno fino a 15 vitelli dall'allevamento di vacche nutrici.
Sull'Alpe Cadin-Albion, situato a 1800 m sopra il paese Roveredo, gli animali trascorrono la stagione alpestre da inizio giugno a metà settembre. Oltre ai propri animali, si prende cura anche delle 10 vacche da latte della famiglia Cadalbert da Ilanz e di Simon Fibbioli da Roveredo, e di 34 mucche nutrici. Dal latte delle capre e mucche, il figlio Patrick e sua moglie Petra, con l’aiuto di una famiglia valtellinese, producono diversi tipi di formaggio. Alcuni maiali alpini ruspanti e diverse galline completano la squadra dell'Alpe Cadin-Albion.
Il figlio Patrick ha imparato il mestiere di macellaio e ha creato il suo piccolo stabilimento di lavorazione a Cama nel 1998. Qui elabora principalmente animali della fattoria di suo padre e di contadini della regione, oltre a selvaggina della caccia mesolcinese. Elabora salumeria con ricette tradizionali senza aggiunta additivi conservanti, produce numerose specialità essiccate all'aria come carne secca, salametti e pancetta, oltre a lardo, mortadella e prosciutto crudo.
Non avendo un negozio la nostra produzione è periodica per la propria distribuzione. Principalmente Patrick, Petra e il Papà Reto offrono i loro prodotti nei vari mercati e nelle fiere della regione. Nel 2017, la famiglia Tamò ha presentato per la prima volta i propri deliziosi prodotti della Mesolcina con grande successo presso la Guarda e la Higa a Coira.
Qui potete trovare i nostri prodotti:
Nel 2016 Patrick ha conseguito il diploma federale di agricoltore a Mezzana per portare avanti l’azienda del padre. Per sostenere lo sviluppo della sua azienda di famiglia, Patrick sta attualmente lavorando nell’ambito forestale e Petra a tempo parziale come segretaria contabile. Nel poco tempo libero rimanente, entrambi son o coinvolti nello Sci Club San Bernardino e nella ginnastica di Grono dove i loro bambini sono attivi.